Il punto sulle Romane, Lazio brutto ko, Roma in festa ciociara

Venticinquesima giornata di campionato di Serie A dai due volti per le squadre della Capitale d’Italia: la Lazio che affrontava il Bologna sul suolo amico perde per 2 a 1 (gol di Isaksen, El Azzouzi, Zirkzee) dopo un ottimo primo tempo dove meritava qualcosa in più dell’1-1 (goffa la papera di Provedel in occasione del pareggio bolognese) ma nella ripresa i felsinei vanno in vantaggio e lo mantengono fino al fischio finale di Maresca. L’allenatore laziale Maurizio Sarri si “attacca” all’aver giocato troppo presto (ore 12:30) rispetto alla gara disputata sempre all’Olimpico in Champions League col Bayern Monaco mercoledì scorso. La Lazio adesso è a 8 punti dal quarto posto utile per la qualificazione in Champions League per l’anno prossimo. Alle 18:00 invece la Roma di Daniele De Rossi ha espugnato il “Benito Stirpe” con un secco 3-0 apparso un po’ bugiardo, soprattutto per quanto riguarda il primo tempo, dove la squadra ciociara allenata dall’ex Eusebio Di Francesco ha più volte sfiorato il vantaggio senza riuscirci, un po’ per l’imprecisione dei propri attaccanti e un po’ per la bravura del portiere romanista Mire Svilar, che finalmente sembra aver scalzato il titolare Rui Patricio! La Roma ha fatto un brutto primo tempo, inconcludente un po’ dappertutto, sembrando ancora la Roma di Mourinho, trovando il gol del vantaggio con un’azione solitaria del difensore centrale Dean Huijsen – fischiato dai ciociari tutto il tempo – che collocava la palla all’angolino sinistro di Turati. Nella ripresa, forte del vantaggio, i giallorossi realizzavano altre due reti con Azmoun lesto a ribattere in rete una respinta del portiere Turati su tiro di Cristante e poi con il rigore di Paredes concesso dall’arbitro sardo Giua e dal VAR Di Paolo per un tocco di mani del giocatore frusinate Okoli. La Roma si avvicina al quarto posto che al momento dista 4 punti. Adesso però è il momento di battere il Feyenoord all’Olimpico nella sfida di giovedì 22 febbraio alle ore 21:00 per l’Europa League. Poi si penserà al quarto posto lunedì prossimo quando  il Torino farà visita sempre all’Olimpico con inizio alle ore 18:30.